Avevo citato nel mio primo ariticolo "Come visualizzarele foto senza essere amici" una delle applicazioni che permettevano di vedere gli album pubblici di tutti gli utenti di facebook.
Ne esistono altre definite "più potenti" ...
Eccole:
Seegugio
Visualizzatore di foto private su Facebook
Photo Stalker
Ricerca foto utenti Facebook
in realtà tutta questa serie di programmini ha smesso di essere utile nel momento in cui lo staff di Facebook ha pensato di aggiornare le regole generali impostando quello che già consigliavo di fare agli utenti per difendersi , ossia rendere non visibili gli album pubblici.
D'altronde non è una cattiva idea se non vuole continuare a incorrere in queste beghe.
venerdì 31 luglio 2009
Facebook: Visualizzare album e foto di tutti gli utenti senza essere amici ?
giovedì 30 luglio 2009
Controllare un file sospetto con tanti antivirus contemporaneamente
Avete scaricato un file che non vi convince?
Il vostro antivirus non rileva minacce ma voi non vi fidate?
Vorreste controllarlo con diversi antivirus?
Allora questo ottimo servizio online è quello che vi serve
Virus Total
Servizio di analisi files sospetti
www.virustotal.com
Il file che invierete verrà controllato con i motori dei seguenti antivirus.
Che dite? Bastano?
Come inviarlo(3 modi):
- Utilizzare il classico upload sul sito
- Spedirlo via email all'indirizzo scan@virustotal.com (se inferiore a 20 MB) ricevendo l'analisi in risposta.
- Utilizzare VirusTotal uploader: che va scaricato e installato.
Dopodichè si potrà inviare ogni potenziale virus direttamente cliccando col tasto destro sul file e scegliendo VirusTotal dal menu "Invia a.." (o Send to)
Per non fare disinformazione ci tengo a dirvi che se una nuova minaccia è appena stata rilasciata dallo sviluppatore del virus e siete trai primi ad entrarvi in contatto difficilmente verrà rilevata anche dagli antivirus più efficaci (ma sono sicuro che avrete anche altre protezioni oltre al semplice antivirus...vero?).
Comunque, avendolo spedito il tutto ai boss del settore, avrete fatto un bene alla comunità internet.
mercoledì 29 luglio 2009
Come scaricare video da Youtube in un click
Esistono i più svariati software per scaricare video su Youtube e simili.
Ma in caso di bisogno preferisco sempre i metodi diretti in stile pulsante.
Trascinate il seguente link sulla vostra barra dei preferiti (o dei segnalibri).
Get Youtube Video
Ora vi basta cliccarlo ogni volta che vi trovate sulla pagina di un video interessante
e vi verrà chiesto di salvarlo in formato MP4
Nominatelo come preferite e il gioco è fatto.
Più veloce di così...
venerdì 24 luglio 2009
Click2Try: Come provare il software Open Source senza installarlo
Sei ancora restio o pigro riguardo l'installare una versione di Linux?
Ecco come provare sistemi open source senza dover modificare nulla nel tuo pc?
Provali Online!!!
Non serve installare nulla
Click2Tryè un ottimo ottimo tool che permette di provare più di 50 applicazioni direttamente online.
COME FUNZIONA:
Crea delle sessioni accessibili su di una macchina virtuale remota.
Ogni sessione dura un'ora (non è possibile salvare ciò che si è cretao in una sessione per riutilizzarlo in una successiva)
Funziona bene su Windows, Mac OS X e Linux e con i browsers più diffusi.
PREREQUISITI:
Java installato in locale.
Un minimo di banda (ma è comunque abbastanza fluido)
Si possono provare anche tre distribuzioni GNU/Linux : Ubuntu, CentOS e OpenSuse (solo con GNOME)
Una buona soluzione per avvicinare all'Open Source anche i più pigri.
Cosa aspettate!!!
Click2Try !
giovedì 23 luglio 2009
Scoperto un bug nel kernel di Linux
Cito direttamente l'articolo di PI
"Avvalendosi di una tecnica già teorizzata da Julien Tinnes e Tavis Ormandy, e dimostrata lo scorso anno da Mark Dowd con un bug di Adobe Flash, Spengler ha scritto un exploit capace di approfittare delle deferenziazioni ai puntatori nulli per bypassare tutte le più comuni estensioni di sicurezza per Linux: SELinux, AppArmor e Linux Security Module."
Leggi l'articolo intero:
Bug nel cuore di Linux
Punto Informatico News
lunedì 20 luglio 2009
Mozilla Firefox 3.5.1: Scoperta una nuova Vulnerabilità.
Alcuni analisti e siti, oltre a diversi utenti hanno confermato la presenza di un bug nella neo-rilasciata build di Firefox (3.5.1),già di per se rilasciata per risolvere alcuni problemi di sicurezza. Intanto chi non si sentisse sicuro può spegnere il JIT Java come segue
Utilizzando un apposito exploit un malintenzionato sarebbe in grado di compromettere il sistema o creare rallentamenti e blocchi(Attacco DoS).
Internet Explore 8 sembra invece reagire meglio allo script malevolo dando un semplice messaggio "memoria insufficiente per eseguire l'operazione"
Al momento non è ancora disponibile una patch.
Come difendersi:
L'add-on No-Script copre il bug, ma solamente navigando nei siti in cui l'utente non ha permesso l'esecuzione.
Se venisse compromesso un sito nella whitelist si verrebbe esposti allo sript malevolo.
Insomma...contiamo che i bravi sviluppatori di Mozilla rilascino a breve una correzione.
Aggiornamento:
La patch è stata annunciata per questo Mercoledìabout:config
nella barra degli indirizzi di Firefox.jit
nella casella Filtro in cima all'editor.javascript.options.jit.content
per settare il valore su False.
mercoledì 15 luglio 2009
Come aumentare la velocità di navigazione e la sicurezza con OpenDNS
Ho scoperto questo strumento su consiglio di un collega un giorno in cui il server dns di Telecom era sovraccarico di connessioni e rendeva la navigazione di una lentezza inaffrontabile.
OpenDNS, come avrete capito, è un'ottima alternativa al DNS server che vi fornisce il vostro ISP(Alice,Infostrada,Vodafone ecc).
Rispondendo in maniera ottimizzata alle chiamate velocizza la navigazione.
Ma a renderlo uno strumento speciale sono le tante altre funzioni che rende disponibili
Impostare il tutto è semplicissimo.
Basta...
1 andare sul sito
2 Cliccare il pulsante di start.
3 Scegliere il proprio supporto
4 A questo punto...
...chi ha scelto Computer dovrà selezionare il sistema operativo...
...chi ha scelto Router dovrà selezionare il modello...
...per ottenere una spiegazione dettagliata e ricca di immagini su come impostare gli IP di OpenDNS.
5 Passare alla creazione del proprio account tramite il pulsante
6 Finalmente potrete fare Login e trovarvi sulla dashboard
Ora si apre un mondo di possibilità.
Potete creare i vostri shortcut per accedere ai siti preferiti tramite una parola da voi decisa
Ad esempio potrete raggiungere la vostra casella di posta digitando semplicemente mail sulla barra degli indirizzi.
Questa funzionalità è già presente in molti browser....il vero vantaggio sta nel fatto che i vostri shortcuts saranno immediatamente disponibili per tutti i browsers di tutti i pc della vostra rete.
Potrete gestire la vostra sicurezza personale in fase di navigazione
Filtrare i contenuti per proteggere i vostri figli dalle schifezze che si annidano nella rete.
Ecco una guida specifica per farlo(in inglese)
E ancora gestire più reti, controllare le statistiche....
Insomma uno strumento veramente valido e, inoltre, completamente gratuito!
lunedì 6 luglio 2009
Windows 7: Come assicurarsi di possedere una copia non contraffatta (e potenzialemnte infetta)
Alla fine del mese verrà rilasciata la versione finale RTM di Windows 7.
Appassionati e curiosi saranno con la mano sul mouse pronti a scaricare l'ultimo sistema operativo...
...e malintenzionati saranno già pronti con versioni "personalizzate" da distribuire in contemporanea tramite siti farlocchi e file sharing.
Come fare allora a controllare di possedere il file ISO originale ?
Ci ha pensato lo sviluppatore Long Zheng creando la seguente applicazione ad hoc:
Windows 7 ISO Verifier
Verifica la fonte originale dell'ISO
E' semplicissima da usare
1 trascinare il file iso sull'exe (oppure lanciare il programma ed aprire l'iso)
2 attendere che la verifica sia terminata.
Nel caso si tratti di una versione non originale, CESTINATELA !
Meglio perdere tempo nello scaricarne una nuova...che avere un sistema con malware e backdoors integrate.