martedì 8 settembre 2009

E' morto Mike Bongiorno



Muore all'età di 85 anni il mitico Mike Bongiorno, colui che ha portato in Italia il quiz televisivo.

Ecco qui la notizia:

Muore Mike Bongiorno
Addio al Re della TV
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/persone/mike-bongiorno/mike-bongiorno/mike-bongiorno.html?rss


Non c'entra con la sicurezza...ma visto che se ne va un pezzo di storia, lo salutiamo.
Ciao Mike! Allegria!

Leggi tutto...

venerdì 4 settembre 2009

Facebook: Come eliminare il profilo/account e cancellarsi definitivamente

Sembrerebbe una delle prime cose che un utente dovrebbe poter fare.
Si scopre però che è possibile soltanto disattivare il proprio account.

Come fare allora per rimuoversi completamente ???

Vediamolo insieme.

Innanzitutto si apre il seguente indirizzo web:

Cancellazione account Facebook
Form per l'eliminazione del profilo di Facebook.
http://www.facebook.com/help/contact.php?show_form=delete_account


Dopo aver confermato l'operazione avrete 14 giorni per ripensarci.

Se vi siete sbagliati basta loggarsi nuovamente prima dello scadere dei 14 giorni ed esso verrà riattivato.

E' comunque buona norma eliminare prima tutte le proprie foto, i video e quant'altro.
Non si sa mai...

Leggi tutto...

giovedì 3 settembre 2009

Cosa serve per difendersi da virus, malware, spyware.

Spesso ci si chiede come occuparsi della propria sicurezza personale sui pc di casa.
Ma poi sorgono i dubbi :
avrò pensato a tutto?
ci sono altri strumenti per rimuovere malware?
come si chiamano i migliori software antivirus?
Dove li trovo?

Bhe...qui trovate tutto!

Tutto per la sicurezza
Liste selezionate con tutto ciò che serve diviso per categoria.


Veramente un ottimo lavoro per cui facciamo i complimenti a crazi.cat !

Leggi tutto...

lunedì 3 agosto 2009

Windows 7: Crack ancora funzionanti

Come molti già sparanno un crack per Microsoft Windows 7 era già stato rilasciato una settimana prima del lancio sul mercato.

Microsoft ha rilasiato subito un messaggio in cui millanta il proprio sistema antipirateria

"Windows 7 already includes an improved ability to detect hacks, also known as activation exploits, and alert customers who are using a pirated copy."

Ma tale sistema non è tutt'ora ben funzionante...

Provando ad esempio la convalida online sul sito dedicato viene segnalato che il servizio funziona solo con Xp e Vista.

Morale della favola...l'attivatore funziona ancora

Leggi tutto...

venerdì 31 luglio 2009

Facebook: Visualizzare album e foto di tutti gli utenti senza essere amici ?

Avevo citato nel mio primo ariticolo "Come visualizzarele foto senza essere amici" una delle applicazioni che permettevano di vedere gli album pubblici di tutti gli utenti di facebook.

Ne esistono altre definite "più potenti" ...

Eccole:
Seegugio
Visualizzatore di foto private su Facebook
Photo Stalker

Ricerca foto utenti Facebook


in realtà tutta questa serie di programmini ha smesso di essere utile nel momento in cui lo staff di Facebook ha pensato di aggiornare le regole generali impostando quello che già consigliavo di fare agli utenti per difendersi , ossia rendere non visibili gli album pubblici.

D'altronde non è una cattiva idea se non vuole continuare a incorrere in queste beghe.

Leggi tutto...

giovedì 30 luglio 2009

Controllare un file sospetto con tanti antivirus contemporaneamente

Avete scaricato un file che non vi convince?
Il vostro antivirus non rileva minacce ma voi non vi fidate?
Vorreste controllarlo con diversi antivirus?

Allora questo ottimo servizio online è quello che vi serve

Virus Total
Servizio di analisi files sospetti
www.virustotal.com


Il file che invierete verrà controllato con i motori dei seguenti antivirus.
Che dite? Bastano?

Come inviarlo(3 modi):

- Utilizzare il classico upload sul sito


- Spedirlo via email all'indirizzo scan@virustotal.com (se inferiore a 20 MB) ricevendo l'analisi in risposta.

- Utilizzare VirusTotal uploader: che va scaricato e installato.
Dopodichè si potrà inviare ogni potenziale virus direttamente cliccando col tasto destro sul file e scegliendo VirusTotal dal menu "Invia a.." (o Send to)

VirusTotal Uploader



Per non fare disinformazione ci tengo a dirvi che se una nuova minaccia è appena stata rilasciata dallo sviluppatore del virus e siete trai primi ad entrarvi in contatto difficilmente verrà rilevata anche dagli antivirus più efficaci (ma sono sicuro che avrete anche altre protezioni oltre al semplice antivirus...vero?).

Comunque, avendolo spedito il tutto ai boss del settore, avrete fatto un bene alla comunità internet.

Leggi tutto...

mercoledì 29 luglio 2009

Come scaricare video da Youtube in un click

Esistono i più svariati software per scaricare video su Youtube e simili.

Ma in caso di bisogno preferisco sempre i metodi diretti in stile pulsante.

Trascinate il seguente link sulla vostra barra dei preferiti (o dei segnalibri).

Get Youtube Video

Ora vi basta cliccarlo ogni volta che vi trovate sulla pagina di un video interessante



e vi verrà chiesto di salvarlo in formato MP4

Nominatelo come preferite e il gioco è fatto.

Più veloce di così...

Leggi tutto...

venerdì 24 luglio 2009

Click2Try: Come provare il software Open Source senza installarlo

Sei ancora restio o pigro riguardo l'installare una versione di Linux?

Ecco come provare sistemi open source senza dover modificare nulla nel tuo pc?

Provali Online!!!
Non serve installare nulla


Click2Tryè un ottimo ottimo tool che permette di provare più di 50 applicazioni direttamente online.
COME FUNZIONA:
Crea delle sessioni accessibili su di una macchina virtuale remota.

Ogni sessione dura un'ora (non è possibile salvare ciò che si è cretao in una sessione per riutilizzarlo in una successiva)

Funziona bene su Windows, Mac OS X e Linux e con i browsers più diffusi.

PREREQUISITI:
Java installato in locale.
Un minimo di banda (ma è comunque abbastanza fluido)

Si possono provare anche tre distribuzioni GNU/Linux : Ubuntu, CentOS e OpenSuse (solo con GNOME)

Una buona soluzione per avvicinare all'Open Source anche i più pigri.

Cosa aspettate!!!

Click2Try !

Leggi tutto...

giovedì 23 luglio 2009

Scoperto un bug nel kernel di Linux

Cito direttamente l'articolo di PI

"Avvalendosi di una tecnica già teorizzata da Julien Tinnes e Tavis Ormandy, e dimostrata lo scorso anno da Mark Dowd con un bug di Adobe Flash, Spengler ha scritto un exploit capace di approfittare delle deferenziazioni ai puntatori nulli per bypassare tutte le più comuni estensioni di sicurezza per Linux: SELinux, AppArmor e Linux Security Module."


Leggi l'articolo intero:
Bug nel cuore di Linux
Punto Informatico
News

Leggi tutto...

lunedì 20 luglio 2009

Mozilla Firefox 3.5.1: Scoperta una nuova Vulnerabilità.

Alcuni analisti e siti, oltre a diversi utenti hanno confermato la presenza di un bug nella neo-rilasciata build di Firefox (3.5.1),già di per se rilasciata per risolvere alcuni problemi di sicurezza.



Utilizzando un apposito exploit un malintenzionato sarebbe in grado di compromettere il sistema o creare rallentamenti e blocchi(Attacco DoS).

Internet Explore 8 sembra invece reagire meglio allo script malevolo dando un semplice messaggio "memoria insufficiente per eseguire l'operazione"

Al momento non è ancora disponibile una patch.

Come difendersi:
L'add-on No-Script copre il bug, ma solamente navigando nei siti in cui l'utente non ha permesso l'esecuzione.
Se venisse compromesso un sito nella whitelist si verrebbe esposti allo sript malevolo.

Insomma...contiamo che i bravi sviluppatori di Mozilla rilascino a breve una correzione.

Aggiornamento:

La patch è stata annunciata per questo Mercoledì

Intanto chi non si sentisse sicuro può spegnere il JIT Java come segue

  1. Scrivere about:config nella barra degli indirizzi di Firefox.
  2. Scrivere jit nella casella Filtro in cima all'editor.
  3. Doppio-click sulla linea javascript.options.jit.content per settare il valore su False.


Leggi tutto...