venerdì 31 luglio 2009

Facebook: Visualizzare album e foto di tutti gli utenti senza essere amici ?

Avevo citato nel mio primo ariticolo "Come visualizzarele foto senza essere amici" una delle applicazioni che permettevano di vedere gli album pubblici di tutti gli utenti di facebook.

Ne esistono altre definite "più potenti" ...

Leggi tutto...

giovedì 30 luglio 2009

Controllare un file sospetto con tanti antivirus contemporaneamente

Avete scaricato un file che non vi convince?
Il vostro antivirus non rileva minacce ma voi non vi fidate?
Vorreste controllarlo con diversi antivirus?

Allora questo ottimo servizio online è quello che vi serve

Come inviarlo(3 modi):

- Utilizzare il classico upload sul sito


- Spedirlo via email all'indirizzo scan@virustotal.com (se inferiore a 20 MB) ricevendo l'analisi in risposta.

- Utilizzare VirusTotal uploader: che va scaricato e installato.
Dopodichè si potrà inviare ogni potenziale virus direttamente cliccando col tasto destro sul file e scegliendo VirusTotal dal menu "Invia a.." (o Send to)

VirusTotal Uploader



Per non fare disinformazione ci tengo a dirvi che se una nuova minaccia è appena stata rilasciata dallo sviluppatore del virus e siete trai primi ad entrarvi in contatto difficilmente verrà rilevata anche dagli antivirus più efficaci (ma sono sicuro che avrete anche altre protezioni oltre al semplice antivirus...vero?).

Comunque, avendolo spedito il tutto ai boss del settore, avrete fatto un bene alla comunità internet.

Leggi tutto...

mercoledì 29 luglio 2009

Come scaricare video da Youtube in un click

Esistono i più svariati software per scaricare video su Youtube e simili.

Ma in caso di bisogno preferisco sempre i metodi diretti in stile pulsante.

Trascinate il seguente link sulla vostra barra dei preferiti (o dei segnalibri).

Get Youtube Video

Ora vi basta cliccarlo ogni volta che vi trovate sulla pagina di un video interessante



e vi verrà chiesto di salvarlo in formato MP4

Nominatelo come preferite e il gioco è fatto.

Più veloce di così...

venerdì 24 luglio 2009

Click2Try: Come provare il software Open Source senza installarlo

Sei ancora restio o pigro riguardo l'installare una versione di Linux?

Ecco come provare sistemi open source senza dover modificare nulla nel tuo pc?

Leggi tutto...

giovedì 23 luglio 2009

Scoperto un bug nel kernel di Linux

Cito direttamente l'articolo di PI

"Avvalendosi di una tecnica già teorizzata da Julien Tinnes e Tavis Ormandy, e dimostrata lo scorso anno da Mark Dowd con un bug di Adobe Flash, Spengler ha scritto un exploit capace di approfittare delle deferenziazioni ai puntatori nulli per bypassare tutte le più comuni estensioni di sicurezza per Linux: SELinux, AppArmor e Linux Security Module."

Leggi tutto...

lunedì 20 luglio 2009

Mozilla Firefox 3.5.1: Scoperta una nuova Vulnerabilità.

Alcuni analisti e siti, oltre a diversi utenti hanno confermato la presenza di un bug nella neo-rilasciata build di Firefox (3.5.1),già di per se rilasciata per risolvere alcuni problemi di sicurezza.


Intanto chi non si sentisse sicuro può spegnere il JIT Java come segue

  1. Scrivere about:config nella barra degli indirizzi di Firefox.
  2. Scrivere jit nella casella Filtro in cima all'editor.
  3. Doppio-click sulla linea javascript.options.jit.content per settare il valore su False.


Leggi tutto...

mercoledì 15 luglio 2009

Come aumentare la velocità di navigazione e la sicurezza con OpenDNS

Ho scoperto questo strumento su consiglio di un collega un giorno in cui il server dns di Telecom era sovraccarico di connessioni e rendeva la navigazione di una lentezza inaffrontabile.

OpenDNS, come avrete capito, è un'ottima alternativa al DNS server che vi fornisce il vostro ISP(Alice,Infostrada,Vodafone ecc).
Rispondendo in maniera ottimizzata alle chiamate velocizza la navigazione.

Ma a renderlo uno strumento speciale sono le tante altre funzioni che rende disponibili

Impostare il tutto è semplicissimo.

Basta...

Leggi tutto...

lunedì 6 luglio 2009

Windows 7: Come assicurarsi di possedere una copia non contraffatta (e potenzialemnte infetta)


Alla fine del mese verrà rilasciata la versione finale RTM di Windows 7.

Appassionati e curiosi saranno con la mano sul mouse pronti a scaricare l'ultimo sistema operativo...

...e malintenzionati saranno già pronti con versioni "personalizzate" da distribuire in contemporanea tramite siti farlocchi e file sharing.

Come fare allora a controllare di possedere il file ISO originale ?

Leggi tutto...